Da trent’anni attivo sulla scena musicale del blues e del folk in Italia, Roberto Menabò si è esibito, da solo o in ensemble, nei maggiori festival e manifestazioni del settore, tenendo anche work-shop sulla chitarra acustica. Attento interprete dei diversi aspetti della musica folk, si è interessato in particolar modo alla tecnica del country blues e della chitarra acustica finger-picking.
Ha al suo attivo tre album a suo nome: A Bordo del Conte Biancamano un disco di sola chitarra acustica, Laughing The Blues una visione personale dei miti del blues acustico, Il Profumo del Vinile una collezione di guitar solo e country blues tradizionali e il recente The Mountain Sessions Blues & Guitar Excursions un insieme di country blues di autori bianchi e neri insieme a brani strumentali originali
Ha scritto articoli e saggi musicali per diverse riviste tra cui Il Blues, Jam, Late For The Sky, Folk Bulletin. Ha inoltre pubblicato i libri :John Fahey: la storia, la discografia consigliata ( 2002 ) . Rollin and Tumblin, Vite affogate nel blues (2015) Mesdames a 78 giri: Storie di donne che hanno cantato il blues (2018) e Il Blues ha una mamma bianca: storie di chitarristi e banjoisti nell’America degli anni Venti e Trenta (2019)
Ha curato e interpretato, inoltre, le musiche per gli spettacoli teatrali Verso Perverso di Franco Insalaco e Amore Noir di Loriano Macchiavelli.